top of page

Zacapa 1 - Resto del mondo 0


29 Ottobre 2021

Ranieri


Oggi vi vorrei raccontare una storia della serie -Storie Vissute-; forse non sarà incredibile come la trama di X Files, ma merita comunque di essere ascoltata.


Orbene, ieri sera ho avuto il piacere di avere come commensali due miei cari amici e le loro due dolci frugolette, che, assieme alla mia piccola diavoletta, hanno mezzo devastato mezza casa approfittando della nostra disattenzione, visto che eravamo molto più presi ad assaporare i piatti che la mia consorte aveva preparato all'uopo, piuttosto che esercitare i nostri doveri di potestà genitoriale. Ma questa è un'altra storia.

Dunque dicevamo... Dopo un piacevole convito, riesco infine a trascinate il mio gradito ospite verso la zona liquori, e, approfittando della mia passione per il Rum, inizio a travolgerlo spiegandogli le basi dell'arte, che sembrano trovare terreno fertile, visto che anche lui non rifugge da quanto il buon Bacco dispensa.

Tutto ringalluzzito, decido di proporre quindi un assaggio comparativo tra quattro dei miei Rum più significativi, e preparo sul tavolo, con tanto di ballon annessi e quattro coppette contenenti dei frammenti di cioccolata fondente di vario tipo, lo Zacapa 23, Il Malecon 13, l'El Dorado 21 e infine il Doorly's 14, ovvero un agricolo un po' fuori dalle righe e tre industriali. Sì, sono quelli della foto.

Dò così le prime istruzioni su come tenere il bicchiere rispetto al naso per sentire meglio i profumi del distillato, su come assaporarlo evitando di anestetizzare le papille gustative al primo impatto e partiamo con l'avventura, mentre personalmente mi degusto il Malecon che ho davanti.

Diamo quindi fuoco alle polveri con lo Zacapa, poi piano piano a salire passando per il vellutato Malecon, la grazia dell'El Dorado ed infine gioco il mio Jolly: il focoso Doorly's 14, sicuro di stravincere la mano :)

Terminato di centellinare i distillati, e dato fondo -da buon goloso- a qualche quadretto di cioccolato in più, gli chiedo di darmi lumi sulla sua personale classifica, ed ecco che arriva la mazzata: Primo lo Zacapa, poi a pari merito l'El Dorado e il Malecon, e fanalino di coda -sìgh-, il Doorly's.

Raccolta la mascella che nel frattempo mi era caduta e cercando di darmi un minimo di dignità, mi schiarisco quindi un po' la voce e gli spiego che i gusti sono ovviamente soggettivi, e che la mia scaletta in effetti era leggermente diversa, archiviando infine il tutto con il classico 'vedrai poi che, a mano a mano che farai pratica, i gusti si affineranno', resistendo alla tentazione di dare qualche solenne testata al muro che sta alle mie spalle, anche perchè avrei poi dovuto pure pagare le necessarie riparazioni (^_^)


Ora, è chiaro che de gustibus non disputandum est, ma rovesciare la mia scaletta non era esattamente il risultato che mi aspettavo.

Zacapa 1 (uno), resto del mondo 0 (zero)

Un saluto mogio mogio dal voster semper voster Ranieri

Alla prossima (^_-)


 
 
 

2 Comments


Alex Harvey
Alex Harvey
Nov 05, 2021

The majority of people will pick the sweetened rum.

Like
Gregorat Paolo
Gregorat Paolo
Nov 05, 2021
Replying to

You are right, unfortunately the more complex rums are the less known ones and therefore less drunk by the inexperienced

Like

© 2021 by L'Arte del Rum

bottom of page