top of page

Malecon 1985 Seleccion Esplendida 30-Year

Aggiornamento: 23 ott 2021


20 ottobre 2012: Recensione #3

Ranieri


Il nome del Rum Malecon è legato a quello di una celebre via del centro di La Habana, da dove proviene la ricetta che rende questo liquore così apprezzato.

Sfortunatamente ci sono pochi documenti per tracciare la storia di questo marchio, ma, cercando informazioni, si trova che questi Rum vengono prodotti con un’accurata selezione della migliore canna da zucchero di Panama. Il processo di lavorazione prevede una distillazione molto lenta della melassa, che si divide in due fasi; in seguito il liquore viene messo in botti di rovere bianco per iniziare l'invecchiamento, in cantine umide. In questo periodo il rum si arricchisce di forti sentori di legno e dei tipici toni speziati. È anche l’atmosfera della cantina stessa, in cui convergono umidità, temperatura e aerazione, che conferisce al Rum questo particolare gusto. Il liquore viene poi imbottigliato al culmine della fase di maturazione di ogni botte.


Questo delizioso Rum è stato distillato nel 1985 e imbottigliato nel 2015, dopo 30 anni di stagionatura in botti di rovere, il che lo rende uno dei Rum più invecchiati che si possono trovare in commercio; la produzione è strettamente limitata, e ogni bottiglia ha il suo numero di serie.


Tipo di Rum: Industriale (ottenuto dalla fermentazione della melassa)

Gradazione: 40°

Invecchiamento: 30 anni (distillato nel 1985 e imbottigliato nel 2015) in botti di rovere

Formato: 700 cc, astucciato (cofanetto in legno) e numerato (la mia riporta il numero 1330)


La confezione è eccellente, con un bellissimo cofanetto e un certificato dove vengono date le informazioni essenziali sulla produzione ed il numero di serie della bottiglia; questa, inoltre, riporta sulla sua superficie il nome del Rum in rilievo ripetuto più volte, con un bellissimo effetto, rendendone impossibile un'eventuale contraffazione.


Di un colore ambrato intenso che tende al marroncino, al naso rivela delicatamente profumi di legno, tabacco, vaniglia e zucchero filato, caffè... una sinfonia di profumi.

Al palato arrivano delicatamente aromi di legno di quercia, vaniglia, frutta (ciliegia, albicocca?), fumo di sigaro, caramello 'burroso', caffè, ben amalgamati tra di loro e per nulla invadenti, anzi, con un che di nobile.

Finale molto lungo, con caffè e tabacco, legno e sentori di fumo, molto buono.

E' un Rum complesso, che trova la sua collocazione nei momenti di contemplazione, magari davanti ad un caminetto e con una buona cioccolata fondente ad alto tasso di cacao come accompagnamento, e, perchè no visti i sentori, con un buon sigaro accanto.

Torno a ribadire comunque che qualche grado alcoolico in più avrebbe giovato, e dato ancor più nobiltà a questo già eccelso Rum, magari prendendo esempio dal fratello più giovane, il 13 anni, che vanta una gradazione del 50,5%.


Voto: 8,7


Il costo è piuttosto elevato (oltre i 100€), visti i 30 anni effettivi di invecchiamento, il numero limitato di bottiglie prodotte e la confezione eccezionale, ma meritati; farebbe sicuramente gran figura in qualsiasi collezione.

Se vi piacciono i Rum 'Aged', se dovete fare un regalo, o anche solo per la sontuosità della confezione (e se riuscite a trovarlo) è sicuramente un must, non ve ne pentirete.

 
 
 

Comments


© 2021 by L'Arte del Rum

bottom of page