Doorly's 14 Years
- ranieri zaninotti
- 24 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min

24 ottobre 2021: Recensione #5
Ranieri
La Foursquare Rum Distillery si trova in un'ex piantagione di zucchero che risale al 1720 circa, all'interno della piccola isola caraibica di Barbados.
La distilleria è stata riaperta dalla famiglia Seale nel 1996, mentre le operazioni di distillazione e miscelazione sono attualmente dirette da Richard Seale, che, con un'attenzione ossessiva ai dettagli, è stato la forza trainante della nuova distilleria nello storico sito di Foursquare; il risultato? Una distilleria di fama mondiale che non solo vanta rum ultra premiati, ma un design unico che fa di Foursquare l'invidia dei Caraibi.
"Un Barbadian dubbioso e supponente sta portando il rum nel 21° secolo", disse Dave Broom, esperto di liquori e autore di "RUM".
Tipo di Rum: Industriale
Distilleria: Foursquare
Gradazione: 48°
Invecchiamento: 14 anni in botti ex-Bourbon ed ex-Madeira
Formato: 700cc
Note: Senza aggiunta di zuccheri
Una bella confezione moderna, con un astuccio assemblato con giunti magnetici che permettono di ridurre la scatola vuota ad uno spessore paragonabile a quello di un cartoncino, racchiude l'oramai classica bottiglia che contraddistingue il marchio, con il consueto pappagallo presente su tutte le bottiglie della serie.
Simpatica idea che si adatta anche per un bel regalo.
Nel bicchiere, con un bel colore ambrato tendente al dorato, il Rum sviluppa al naso un dolce profumo di frutta molto 'fresco', accompagnato da un lieve e piacevole pizzicorio dovuto anche ai 48 gradi.
Questi si sentono prontamente all'assaggio, con un'esplosione di sapori che rivelano vaniglia, arancia, caramello, toffe, che declinano lentamente verso un sentore di legno; un sapore pieno e pulito, fresco, che inebria la bocca e la mente.
Il finale è asciutto, lungo, legnoso, con una leggera tendenza all'amarognolo, molto buono.
Non ci sono i classici sentori 'chimici' di molti altri Rum: Richard ha fatto dell'assenza di additivi o di zuccheri il suo cavallo di battaglia, e a lui va il mio ringraziamento per aver prodotto dei distillati eccezionali che ne elevano la purezza come loro stendardo.
Voto: 9
Un Rum dal costo medio (attualmente sui 70€), con un rapporto qualità/prezzo attualmente imbattibile.
Se lo consiglierei?
E me lo chiedete?
Non siete già saliti in macchina diretti al vostro abituale spacciatore di liquori di fiducia?
Comments